Salto ostacoli
Parla il giovane cavaliere Giampiero Garofalo
![]() |
"Andrò a Piazza di Siena con il morale alto dopo i due bronzi di Drammen e Odense" Nella foto Giampiero Garofalo su Corbanus Photo courtesy Garofalo facebook page |
IN GERMANIA NELLA SCUDERIA DI EMANUELE
GAUDIANO
“Andrò
a Piazza di Siena con il morale alto dopo i due bronzi a squadre di Drammen e
Odense”
Intervista
a cura di Giulia Iannone
- Subito un commento sul bronzo ottenuto con la
squadra a Drammen. Se lo aspettava?
Con quale proposito eravate andati?
“Anche se eravamo una squadra giovane,siamo andati per fare bene.
Sinceramente non mi aspettavo un terzo
posto dato che le squadre erano molte e alcune con cavalieri molto esperti. Speravo
in un buon risultato e lo abbiamo
ottenuto! Il mio cavallo è stato
fantastico ed i miei compagni altrettanto bravi,credo che possiamo ritenerci
soddisfatti “
- Poi a Odense si ripete la magia: la squadra
italiana con tutti componenti giovanissimi sale ancora sul terzo gradino
del podio in Danimarca. Lei inoltre
vince una gara. Un bel momento per i giovani cavalieri italiani e per lei
in particolare. Ci racconta tutti i dettagli? Un po’ di soddisfazione dopo
i suoi tanti sforzi per avere un posto in questa realtà agonistica?
“ A Odense abbiamo schierato una
squadra ancora più giovane! Posso dire che i miei compagni di squadra sono stati,
semplicemente, perfetti,dato che io non ho realizzato un bellissimo primo giro, ma grazie a loro
siamo riusciti a salire ancora sul podio,quindi non posso che ringraziarli. Il giorno dopo sono riuscito a vincere una
categoria di altezza 145 con un cavallo
per me relativamente nuovo - lo monto
solo da metà marzo- ma credo che mi regalerà tante soddisfazioni e
voglio approfittare per ringraziare il proprietario l'ingegner Vincenzo Procopio.
Io, come tutti i miei colleghi, possiamo essere soddisfatti di questi risultati
e possiamo ritenere per certi versi, di
essere sulla strada giusta per andare avanti “
- Corbanus, il suo cavallo nuovo compagno di
questo stato di forma con il quale si
era già ben messo in luce ad Arezzo. Questo sauro di 9 anni da dove
salta fuori? Che tipo è: pregi, difetti, particolarità, il suo modo di
montarlo ed interpretarlo....è veloce o potente? Che cosa le piace di lui?
“Corbanus è
entrato negli 8 anni. L’anno scorso sotto la sella di Emanuele aveva già partecipato
a un po’ di concorsi importanti. Stiamo parlando di un cavallo di molti mezzi,non
molto veloce, ma che cerca sempre di
dare il massimo, credo sia difficile
trovare altri cavalli come lui !”
![]() |
Premiazione Csio Drammen 4/0 per Giampiero Garofalo e Corbanus in Nations Cup Photo courtesy Giampiero Garofalo facebook page |
- Giampiero, nasce a Napoli ma per esigenze di
carriera ha girato e sta girando molto l’Italia. Ora penso che lei sia all’estero ( in Germania?) Dove
si trova adesso per la precisione e
come è organizzato e come svolge la sua attività equestre, chi è la sua guida
tecnica attuale, oltre al suo grande papà Paolo?
“Adesso mi trovo in Germania,per la precisione a
Vettelschoss ( Regione della Renania,
ndr) nella scuderia di Emanuele Gaudiano. Quest’ultimo mi ha affidato un gruppo di cavalli, tra cui
anche dei giovani, e mi dà la possibilità di spostarmi disputando delle gare
con questi soggetti. Emanuele mi segue a
casa quando c'è e quando posso vado in gara con lui,ma c'è sempre mio padre che al bisogno, mi raggiunge per darmi una mano. Dovete sapere
che mio padre Paolo è quasi fondamentale per me! Comunque posso ritenermi
fortunato anche perché sono in una scuderia di alto livello e vengo seguito da uno dei cavalieri più forti
al momento in circolazione!”
- Dopo Odense sarà uno dei 2 giovani a Piazza di
Siena. Pensava di essere convocato? Cosa si aspetta, con che umore e
morale si affaccia alla gara?
“Sinceramente non me lo aspettavo,ma ci speravo molto
in questa convocazione. Andrò a Roma con il morale alto, dato che vengo da due
trasferte positive. Ringrazio
assolutamente il tecnico, Gianluca
Bormioli, per avermi dato questa
bellissima opportunità”
"Mio fratello lavora a Roma e mio padre a Napoli" Antonio e Giampiero Garofalo nella foto di Giulia Iannone |
- Ci dia
notizie di suo padre e suo fratello Antonio, credo che siate sparsi un po’
per l’Italia per esigenze professionali. In che modo? Vi incontrerete a
Piazza di Siena?
“Mio fratello lavora a Roma presso il centro ippico la Macchiarella e mio
padre è a Napoli. Cerchiamo sempre di organizzare qualche concorso che ci
dia la possibilità di riunirci perché
per me è sempre bellissimo stare con loro. Si, ci saranno entrambi a piazza di Siena!”
- Dopo Piazza di Siena che programmi ha?
“E’ opportuno dare
un pò di riposo ai cavalli con i quali ho preso parte a molte gare fino
a questo punto della stagione. In tal modo mi dedicherò un po’ a dei cavalli nuovi e
alcuni giovani che mi hanno affidato in scuderia. Ancora non ho fatto un programma ben preciso ma credo che il mio obbiettivo principale di
quest'anno siano i campionati europei”
- Oltre a Corbanus, diceva, ha altri cavalli di ricambio, cavalli
giovani che sta lavorando per il tuo futuro?
“Si, come dicevo, dispongo di altri due cavalli molto buoni che mi danno la
possibilità di alternarlo e un bel gruppo di cavalli giovani”
- Vuole aggiungere qualcosa che le sta particolarmente a cuore? “ Mi preme ringraziare tutte le persone che mi stanno dando fiducia e la possibilità di fare delle bellissime esperienze,a partire dalla mia famiglia che mi sostiene e segue sempre,al tecnico Gianluca Bormioli che mi sta dando l’occasione di sperimentarmi in svariate gare, alla famiglia Gaudiano, a Ugo Pisani che mi ha messo a disposizione dei cavalli di alto livello per gare di un certo rilievo , all’Ingegner Procopio per avermi affidato quest'ultimo fantastico cavallo, Corbanus appunto, insomma anche se non riesco a citare uno ad uno, desidero esprimere gratitudine a tutte le altre persone che mi sostengono in generale ...”
Nessun commento:
Posta un commento