“ Tornare a
competere con i migliori? Uno stimolo grandissimo per il futuro”
![]() |
Roberto Rotatori e Castlerichmond SRS Photo courtesy Uptown eventing. co. uk |
A cura di Giulia Iannone
Abbiamo contattato al
termine del Mondial du Lion D’Angers, Roberto Rotatori, il portacolori azzurro
, classe 1967, che nella categoria
riservata ai cavalli di 6 anni è risultato il migliore italiano,
classificandosi in 13ma posizione in sella a CastleRichmond SRS, castrone
irlandese da French Buffet. Il binomio ha terminato con 53,30 pn, una
percentuale in dressage di 65,14 pari a 52,30 punti negativi, netto e nel tempo
in cross, netto in salto ma con una penalità per il tempo nella prova di
concorso.
![]() |
"in cross si stava comodamente nel tempo, senza mai dover avere scatti repentini" Photo courtesy Uptowneventing.co.uk |
Ecco quanto ci ha raccontato brevemente al telefono, iniziando dalla
prima giornata di gare in Francia “ ho
un unico rammarico” ha detto il
completista milanese “ è stata la prova
di dressage dove credo i giudici siano
stati un pò troppo abbottonati con i primi a partire.” Passando invece alla
seconda giornata quella riservata al cross country “ “il percorso era costruito veramente bene, non solo dal punto di vista
della scenografia degli ostacoli e per la loro costruzione, ma per la qualità
del percorso. Sono rimasto contento nel vedere che non c’erano trappole o
richieste esagerate, considerando l'età dei cavalli, era tutto molto chiaro,
linee corrette e giusta progressione, 9 minuti il tempo prescritto ma, avendo
trovato un terreno ottimale e su nove minuti molto spazio tra un ostacolo e
l'altro, si stava comodamente nel tempo senza mai dover avere scatti repentini.”
Venendo poi al finale della gara “ la
prova di salto è stata altrettanto all'altezza,percorso tecnico e in misura con tutti gli oxer pari e
massima profondità, Castlerichmond ancora una volta ha dimostrato le sue grandi
doti di incredibile saltatore sempre molto alto sugli ostacoli e non ha dato
segno di aver accusato la fatica del giorno prima e con l'orgoglio del vero
campione. Anche qui un pizzico di
dispiacere, avendo preso una
penalità per il tempo che ha fatto
scivolare me e Castlerichmond in 13
posizione.”
![]() |
"in dressage credo che i giudici siano stati un pò troppo abbottonati con i primi a partire" Photo courtesy Mondial du Lion facebook official page |
In merito all’emozione di gareggiare su di un
palcoscenico di alto livello quale si rivela ogni anno il Mondiale Francese
riservato ai giovani cavalli del completo, il cavaliere italiano, bronzo a
squadre nell’europeo del 2007
ha dichiarato ” Tornare a competere con i migliori? è uno
stimolo grandissimo e cosa ancor più bella è che tutti i prestigiosi colleghi hanno apprezzato tantissimo Castle
considerandolo un cavallo per il futuro. Per quanto riguarda l’extraterrestre
del completo , Michael Jung che dire è un altro film, ma non è il solo, sono
davvero tanti i grandissimi a livello mondiale. “ Al termine di questo
breve resume di trasferto una dedica “ Vorrei
ringraziare la proprietaria di questo fantastico cavallo e carissima amica, Alessia
Galateri di Genola che ha creduto in me da sempre e ha vissuto con me questa
bellissima esperienza”
Nessun commento:
Posta un commento