venerdì 9 maggio 2025
EVELINA BERTOLI NEO CAMPIONESSA ITALIANA DI CONCORSO COMPLETO 2025
LA MEDAGLIA D'ORO VINTA IN CAMPAGNA COME DA MIGLIORE TRADIZIONE DEL COMPLETO.
"DOVEVO STARE NEL TEMPO IN CAMPAGNA, QUESTA LA STRATEGIA!"
di Giulia Iannone
Abbiamo intervistato, dopo qualche giorno dal titolo, la completista romana, dopo aver lasciato sedimentare piano piano, le emozioni forti, derivate dal recente campionato italiano assoluto di completo, che l'ha vista trionfare e conquistare il gradino più alto del podio.
Ecco cosa ci ha raccontato.
L'andamento della gara, questa volta ci ha sorpreso. Un dressage meno strepitoso del solito. Ci spieghi tu come è andata la prova?
" Ho deciso di montare questa volta la cavalla in briglia. Lo avevo già fatto alcune volte nel 2023. Durante la preparazione per questo appuntamento agonistico, la sentivo un pó forte, per cui ho scelto il morso e filetto. Su questa imboccatura si è tesa e non ha mostrato un bel contatto. In realtà la parte al trotto per me era buona, invece ho sbagliato totalmente il secondo cambio a volo al galoppo. In questa ripresa, i cambi al volo hanno coefficiente doppio, per cui ci sono stati dei voti come 3 e 4 che moltiplicati per due , hanno influenzato il punteggio. In più al giudice francese , l'esecuzione della ripresa proprio non ha convinto. Infatti mi aveva vista all'undicesimo posto! "
Poi invece, ci hai stupito tutti con doppio clean round in cross. Super exploit in campagna. La prova della vittoria allora?
"Questa era l'idea! Poi qui ai Pratoni del Vivaro, luogo che per me significa molto. Dalla prima volta che ho visto il percorso, l'ho visionato per fare il tempo, anche perché la cavalla ormai sui salti , a parte un possibile imprevisto che può sempre succedere se cerchi di andare veloce, è confermata ormai. Non c'erano combinazioni od altro che per lei potessero rappresentare un problema. Quando ho fatto la ricognizione del percorso del percorso, l'ho trovato anche un filo troppo semplice per un campionato italiano assoluto e per una categoria 4 stelle. Certo bisogna sempre dare attenzione ad un salto come lo scivolo, perché è comunque un momento che esige precisione, se sbagli qualcosa c'è poco tempo per rimettere ordine. Io volevo e dovevo stare nel tempo. Ho impostato la gara da subito così "
ALLORA HAI PENSATO DI AVERE BUONE CHANCE PER IL TITOLO?
"Ho pensato -ce la posso fare. È logico che fino all'ultimo poi in concorso, anche lì, sono attimi, questione di un secondo. Nulla è scontato. La cavalla è brava ma non facilissima in concorso. Quindi è stato necessario stringere i denti fino all'ultimo. Infatti una barriera più 2 secondi di fuori tempo sono scappati, però grazie ad un pó di margine di errore che mi era consentito, ed avendo anche gli altri fatto, uno una barriera e l'altro 8 penalità, stavolta la fortuna ha scelto me! Avevo 4 salti ancora da affrontare, sono stati davvero molto stressanti! Con una seconda barriera , ancora una volta, sarei stata fuori"
CI HAI GIRATO ATTORNO A QUESTO ORO PER BEN 6 VOLTE. UNA LUNGA STRADA, VERO?
" Esatto. Due volte 4a, una volta 5a, tranne un eliminato sono sempre arrivata tra i primi 5 a partire dal 2011, parliamo della prima medaglia da bambina. Ci voleva onestamente dopo tanta attesa"
FACENDO UN RAGIONAMENTO A TAVOLINO, CHE IN EQUITAZIONE È PURAMENTE ORIENTATIVO, A PELLE SEMBRAVA CHE TU FOSSI IL CANDIDATO MIGLIORE PER QUESTO TITOLO PER VIA DELLA OTTIMA PERFORMANCE ANCHE A PARIGI '24. TU AVEVI FATTO QUALCHE CALCOLO, GUARDANDO ANCHE I TUOI COLLEGHI?
"No, calcoli non ne ho fatti! Temevo quelli che poi hanno ottenuto l'argento ed il bronzo. Emiliano Portale, per esempio, è un cavaliere forte che non lascia nulla di intentato, un ottimo cavaliere che può essere davvero incisivo. Matteo Orlandi deteneva il titolo 2024, l'anno scorso aveva fatto una ottima gara, il cavallo è molto buono e lui ci si è messo insieme. Anche lui era un papabile. Diciamo che non mi ha meravigliato il podio. Non sapevo soltanto prevedere le posizioni!"
PARLIAMO DI FIDJI LA TUA FIDA COMPAGNA DA ALCUNI ANNI, ADESSO 14ENNE. LA CONOSCI MOLTO BENE ORA. RISPETTO A QUANDO L'HAI PRESA , COSA È MIGLIORATO E QUALE È LA SUA CARATTERISTICA INTOCCABILE CHE NON SI RIESCE A MODIFICARE, NEL BENE O NEL MALE?
" È migliorata molto nel suo modo di saltare. Anche nell'equilibrio generale ed è per questo che in campagna adesso riesco ad essere veloce. Non posso andare veloce se non ho il controllo della situazione, ecco perché non pigiavo sull'acceleratore. Ci abbiamo lavorato tantissimo, oltre al fatto che la conosco di più. Quello che non si può modificare è il suo carattere, questo terrore per gli altri cavalli. Quello le è rimasto ed è una cosa che non ti aiuta per tutte le preparazioni, per il dressage è veramente un problema. A casa puoi fare i lavori che vuoi, in gara, con gli altri cavalli diviene sempre un pó complicato. Lei non si agita per la gara ma per l'atmosfera che si crea"
DOPO PARIGI 2024 ED IL CONSEGUENTE TITOLO ITALIANO, PENSI DI PUNTARE ALLA PARTECIPAZIONE DEL CAMPIONATO EUROPEO?
" No, gli Europei non li vogliamo fare. Il progetto punta al Mondiale di Aachen dell'anno prossimo. L'Europeo non le si addice troppo. Anche nell'ottica di sperare di riservarla per Los Angeles 2028, se uno potesse, dando quest'anno meno peso sulle gambe, sarei molto felice"
INFATTI STAVO PER CHIEDERE...HAI GIÀ IN CANTIERE UN CAVALLO ALTERNATIVO PER LA 2028 O SPERI DI ANDARE CON FIDJI DES MELEZES?
" Spererei veramente tanto di andare con lei. Ho preso già un altro cavallo alternativo che è un pó indietro , un irlandese molto da lavorare ancora, non ha le sue stesse qualità, ma come secondo appoggio va bene. Ma spero che la prima scelta sia sempre la mia baia belga "
UN PENSIERO PER IL COACH BRECCIAROLI DA PARTE DELLA SUA ALLIEVA È NECESSARIO.
SEI SULLE SUE ORME?
"Sono da 12 anni sua allieva , ci abbiamo provato parecchio a prendere questo oro. Ma non ci eravamo riusciti. 6 titoli come lui non li prenderò mai! Mi accontento di uno per ora. Non voglio esagerare. Ho iniziato troppo tardi. Non vado alla ricerca di così tanti titoli, se no diventerei troppo vecchia"
DOMANDA DI PRASSI. A CHI DEDICHI ALLORA QUESTA VITTORIA?
"A me stessa! Alla mia voglia di andare sempre avanti nonostante le avversità, la sorte contraria, le cadute, le sconfitte, i risultati sfiorati, i risultati ottenuti, la forza di non essersi mai arresa, gli allenamenti duri e complicati, quella girata che non ti viene, un movimento ripetuto mille volte e non eseguito, il sudore, la fatica, i sorrisi, le lacrime, il sostegno a bordo campo. Si si a me stessa!"
Photo courtesy Evelina Bertoli , libere da diritti e copyright
lunedì 5 maggio 2025
Evelina Bertoli SI LAUREA CAMPIONESSA D'ITALIA DI COMPLETO 2025.
"DOPO LE OLIMPIADI DI PARIGI, IL TITOLO DI CAMPIONE ASSOLUTO SENIOR.
SULLE ORME DEL COACH STEFANO BRECCIAROLI?"
di Giulia Iannone
È accaduto oggi, in quel dei Pratoni Eventing - Centro Equestre Ranieri di Campello , portando a termine con 40.70 pn la categoria CCI4*sulla quale si disputava il campionato assoluto. L'amazzone romana, classe 1986, ha agguantato la prestigiosa medaglia, finalmente, dopo averla inseguita per tanto tempo, ma stavolta è stato con la complicità fondamentale, della ormai fidata Fidji des Melezes, cavalla Sbs del 2011, da Aga Khan, stallone erede di Ferro. In dressage era terza nella classifica di campionato, con 35.90 pn, pari alla percentuale di 64.100. È balzata in prima posizione dopo il doppio clean round in cross, ed ha mantenuto la testa della classifica italiana anche dopo la prova di concorso ippico, chiusa con 4 penalità ed una sbavatura di fuori tempo, che comunque l'ha condotta alla vittoria con 40.70 pn. Vice campione italiano è Matteo Orlandi su RLE LIMBO KAISER( IRL 2007) con 43.60 pn e bronzo Emiliano Portale su SCUDERIA FUTURE 1918, con 48.60 pn.
Per la cronaca, su 15 partenti, la categoria è stata vinta dal francese Thomas Carlile su DARMAGNAC DE BELIARD( FRA 2013 DA CANTURO) con 32.30 pn.
La nostra azzurra , ha chiuso al 4o posto della categoria con 40.70 pn, come già detto in apertura.
Nel frattempo che attendiamo le parole ed i pensieri di Evelina Bertoli, che non sono ancora giunti, pubblichiamo il commento di Stefano Brecciaroli , il coach della neo campionessa azzurra, ormai da molti anni, nonché storico volto del completo nostrano, indissolubilmente legato al cavallo Apollo.
IL COMMENTO DEL COACH, STEFANO BRECCIAROLI:
"C'è molto entusiasmo " ha affermato Brecciaroli " come si può facilmente comprendere. È stata una medaglia molto importante per Evelina perché è la settima ad un campionato italiano, e finalmente giunge al collo , il metallo pregiato ovvero l'oro. Un traguardo davvero importante in carriera. Eravamo ben consci del buon livello ormai raggiunto da questo binomio. A me fa tanto piacere, poiché si tratta di un binomio cresciuto insieme a me, e mi ha riempito di gioia vederla primeggiare in un evento del genere, ai massimi livelli, dopo le Olimpiadi. Questo ha consacrato finalmente Evelina campionessa d'italia, e che dire, sono molto contento e fiero del lavoro effettuato, e di come Evelina sia cresciuta in questi anni, come amazzone ed atleta a 360°, una professionista che in Italia ha fatto vedere che, con il lavoro sodo e costante, con la professionalità, arrivano dei grandi risultati, ed anche la costanza dei risultati "
4 MAGGIO 2025
Evelina Bertoli e Stefano Brecciaroli, foto di repertorio di Giulia Iannone Equestrian
Iscriviti a:
Post (Atom)